Istruzioni di Posa

Istruzioni di posa per rivestimenti in pietra

VERIFICA DEI SUPPORTI:
I supporti su cui incollare il rivestimento in pietra devono essere solidi, asciutti, puliti, privi di polvere, sostanze grasse, vecchie vernici e qualsiasi altro materiale che possa pregiudicare la perfetta adesione. Nel dubbio, fissare a muro mediante tasselli, la rete metallica ZINCORETE 2,5 e fare poi una leggera rasatura con colla speciale B&B.

CONDIZIONI CLIMATICHE:
Non applicare il prodotto a temperature prossime a zero gradi o in previsione di forti gelate nei giorni immediatamente successivi all’applicazione. Non applicare il prodotto su supporti bagnati o in previsione di pioggia imminente.

APPLICAZIONI:
È possibile applicare i rivestimenti in pietra B&B anche su supporti particolari quali legno, metalli, materiali isolanti, cartongesso, pareti ventilate ecc. Vi invitiamo a contattare l’ufficio tecnico B&B per sviluppare questi tipi di progetti. Tutte le pietre a “posa incerta” possono essere posate con la fuga o a secco. Nella preparazione dei confezionamenti, consideriamo sempre una fuga di circa 20 mm. Nel caso di posa a secco, è necessario calcolare circa il 15% in più di materiale.

COPERTURA DA INFILTRAZIONI D’ACQUA: È indispensabile evitare infiltrazioni d’acqua piovana tra il rivestimento ed il muro di supporto. Pertanto bisogna sempre prevedere una copertura mediante tetti o scossaline, faldali o lastre coprimuro.

Istruzioni di posa per rivestimenti in mattone o listelli

I mattoni e i listelli faccia a vista B&B sono prodotti naturali, soggetti a mutamenti delle materie prime e del processo di cottura.

Questo crea differenti sfumature nei colori dei mattoni e dei listelli finiti. Per ottenere un gradevole effetto finale è necessario seguire alcuni accorgimenti operativi: Prima di iniziare, accertarsi di avere in cantiere la quantità necessaria per eseguire l’intero lavoro. Prelevare i mattoni o i listelli da almeno 3 diversi pacchi contemporaneamente, procedendo in verticale, partendo da uno spigolo. Una corretta mescolatura consente di realizzare una muratura in cui l’irregolarità cromatica risulti uniformemente distribuita e quindi piacevole elemento di pregio estetico. Non usare mai, soprattutto nella posa dei listelli, spugne o attrezzature bagnate. Per pulirli utilizzare delicatamente una spazzola a secco.

CONSIGLI

Le pile di mattoni o listelli vanno sempre tenute sollevate dal terreno per evitare che si sporchino e vanno protette superiormente con teli di plastica. (fig. A)

POSA LISTELLI

  1. Rimuovere l’intonaco deteriorato e picchiettare il muro.
  2. Stendere la colla antiscivolo con una spatola dentata, per uno spessore di almeno 6 mm.
  3. Applicare i listelli.
  4. Riempire la fuga con stucco B&B tramite l’apposita sacca riempifuga.
  5. Stendere e schiacciare lo stucco con l’attrezzatura necessaria.
  6. Spazzolare per eliminare eventuali residui di stucco, senza usare acqua.

Prodotti per la Posa

COLLA SPECIALE B&B

Si consiglia sempre di utilizzare la colla speciale B&B. La stesura del collante deve SEMPRE essere fatta con il metodo della doppia spalmatura, sia sul muro sia sul retro del pezzo da incollare. Con apposita spatola dentata, stendere il collante sul muro con passaggi orizzontali e verticali. Procedere per piccole porzioni di muro onde evitare che il collante si asciughi e formi una “pellicola”. Spalmare il collante sul retro della pietra e fare aderire al muro con una buona pressione.

STUCCO B&B

Inefflorescente certificato, appositamente formulato per i rivestimenti B&B, è disponibile in 5 colorazioni. La grana maggiorata, ottenuta dalla miscela di sabbie inerti, conferisce un pregevole effetto “antico”. Ideale per mattoni faccia a vista, listelli, pietra naturale e ricostruita.

Confezione da 25 Kg.

Sacca Riempifuga B&B

Per una perfetta applicazione utilizzare l’esclusiva sacca riempifuga B&B.

DRYSYSTEM 

Consigliamo l’utilizzo del prodotto DRYSYSTEM per:

  • Garantire la massima traspirazione del muro e permettere il drenaggio di eventuale condensa.
  • Garantire la perfetta tenuta in caso di rivestimenti di muri contro terra non impermeabilizzati.
  • Risolvere il problema dell’umidità di risalita.